La Cina è piccina

Il governo cinese ha oscurato definitivamente Wikipedia. Parole come Tienanmen, democrazia, Tibet e repressione non potevano essere lette dagli studenti e navigatori cinesi, anche se, come nel caso di Wiki, erano del tutto prive di connotazioni politiche. Tra questa e notizia e quella che scuoiano vivi cani e gatti per farne pellicce, posso dire che […]

Prendi la polpa di una papaya…

Ora: i giornali cosiddetti femminili devono spiegarmi una cosa. Perché si ostinano a scrivere pezzi “di servizio” di bellezza per le famose “donne che non hanno tempo” (ossia tutte, presumo), suggerendo improbabili rimedi casalinghi? Mi spiego: l’attacco tipo è : “Non avete tempo di andare all’hammam?” (e no, cazzo! Ci vogliono tre ore, dove le […]