Diciamolo: usare i bagni pubblici per noi donne è da sempre un disastro. A parte il sacro mistero delle code lunghissime, sempre e solo nei nostri bagni, e la vituperata abitudine di andarci in coppia anche ben oltre l’adolescenza, riusciamo a fare dei bei casini tra equilibrismi, muscoli adduttori tesi allo spasimo e attentanontoccare. Per […]
noidonne
A proposito di madri lavoratrici
Ricevo un comunicato stampa dell’Osservatorio Lines che non vuole vendermi assorbenti, ma segnalare una ricerca su Donne e lavoro fatta in collaborazione con Ipsos. Un’indagine che incrocia dati e rilevazioni ufficiali Istat e comprende 1.000 interviste a donne occupate, di età compresa tra i 20 e i 49 anni, condotte nella prima metà di Marzo […]
Uno virgola due, l’Italia delle culle vuote
Silvia Ferreri è una giovane regista che, trentenne e senza figli, un giorno ha cozzato contro una realtà che non conosceva. Il mobbing feroce ai danni delle madri lavoratrici, fatto di velate minacce, finte maternità (“sulla carta ho fatto i cinque mesi di maternità di legge, in realtà ho lavorato fino a 5 giorni prima […]
La signorina del navigatore satellitare
Io non amo molto i navigatori. No, non quelli sulle navi, anzi, adoro viaggiare per mare. I navigatori satellitari. Quella vocina supponente che ti dice cosa fare e dove andare non la sopporto. A Milano mi perdo gioiosamente. Ho memorizzato un paio di direttrici e seguo sempre quelle. Tanto, mi assicurano da anni i milanesi, […]