E’ un po’ che ho in mente di scrivere qualcosa sull’apprendimento (o meglio: il non-apprendimento) delle lingue straniere da parte dell’italico popolo. Almeno da quando ho letto un commento un po’ stizzito a questo post di Giulia, rea di aver citato a sostegno di una sua tesi solo fonti in inglese. Ma visto che ho […]
socialmente utile
Impariamo ad ascoltare gli altri
Siccome si sprecano le lamentele sulla nostra società High-tech/Low touch che di fatto ci riempie di mezzi per comunicare ma inibisce la vera comunicazione; siccome un gruppo di persone ha deciso addirittura di scendere in piazza per regalare due chiacchiere gratis a chi non ha nessuno con cui parlare; siccome infine il telefono amico sottolinea […]
Il mese dell’acqua
Acqua e aria, i due fluidi essenziali dai quali dipende ogni forma di vita, sono diventati pattumiere globali. (Jacques Cousteau) Banale ma vero: quando per qualche motivo si interrompono le utenze domestiche che diamo per scontate (luce, acqua, gas) ci rendiamo conto di quanto siano indispensabili. Il primo ricordo che ho è di me bambina […]
Coach e counseler, mai più senza?
Per lavoro sto frequentando una serie di corsi di coaching. Quelli con nomi tipo “Leader di te stesso”, “Conquista i tuoi obiettivi” o anche “Impara a fare i soldi”. Per me è la prima volta, nonostante intervisti più o meno settimanalmente coach, counseler e piennellisti (ossia esperti di PNL, Programmazione Neuro-linguistica: per saperne di più, […]