Blimunda

Sempre meglio che lavorare

Menu

Skip to content
  • Home
  • Archivi
  • Cookie Policy
  • I miei libri
  • Bio
  • Dove trovarmi

musica

Fossati, ciao e grazie per tutta la musica

20/12/2011 Blimunda Leave a comment

Che fosse il suo ultimo concerto non ci credeva e non ci crede nessuno, però così ha detto all’inizio: Avrete sentito dire in giro che questo è il mio ultimo tour, ebbene è vero. Ma in queste due ore in cui ci divertiremo sul palco vi chiedo una cosa; fate come me, che non ci […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

Ivano Fossati per i maschi

28/11/2011 Blimunda Leave a comment

Dopo aver scritto il post su Fossati sono successe un po’ di cose. La prima è stata la scoperta di un bellissimo pezzo di argomento analogo di Guia Soncini su D, uscito giorni prima del mio post, da me non letto in tempo utile ma ahimè molto simile. Poi hai un bel dire che gli […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

Ivano Fossati, il mio adorato secondo

02/11/201109/09/2013 Blimunda 36 Comments

Fossati per me è stato sempre il secondo. Un ottimo secondo, per carità, non pensate a un totocutugno a Sanremo. Però confrontato con il primo e unico, ossia Fabrizio De André, secondo è sempre restato. Il che è un bene. Non ho mai avuto nei suoi confronti quel timore reverenziale del guru (l’unico, nella mia […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

Le stelle, la musica e tutto il resto. Meglio capirli o apprezzarli?

29/07/200905/08/2009 Blimunda 13 Comments

Molti anni fa, ero appena arrivata a Milano ed era il tempo in cui le cose mi parlavano, ebbi la fortuna di assistere a un pomeriggio di prove alla Scala. Un’amica aveva un fidanzato al Conservatorio, pure bello e dannato con una non vaga somiglianza con Johnny Depp, e lui ci invitò alle prove, dirette […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

Post navigation

← Older posts

About

  • Dove trovarmi
  • Archivi
  • Cookie Policy

Altrove

Su Medium Su Donna Moderna Social MEdia, su Vanity Fair (non più aggiornato)
Sul blog di Vanity Fair (non più aggiornato)

Instagram

blimunda

Barbara Sgarzi SocialMediaWine
📆 Giugno 2019, tutto normale quindi tutto belli 📆 Giugno 2019, tutto normale quindi tutto bellissimo (ma non lo sapevamo), un magnifico viaggio stampa in Trentino sulle tracce del #Trentodoc.
🏞 Oggi, blindata da mesi a Milano, sto scrivendo un pezzo su quella magnifica regione che insieme al mio mare di Liguria mi manca tantissimo (lo troverete presto su @24htsi_howtospendit) e ricordo tra i molti momenti belli la “pesca” miracolosa nella acque del Lago di Levico delle bottiglie di @cantinaromanese che avevano terminato i due anni e più di affinamento sul fondo, nel buio e nel silenzio.
🥂 Chardonnay in purezza da vigneti a 600 metri s.l.m, dosaggio zero, 4 anni di affinamento sui lieviti che, insieme al lungo bagno nel lago bilanciano la splendida freschezza delle bollicine di montagna con una cremosità rotonda e ricca.
🍾 Poco più di 2000 bottiglie per questa vendemmia 2016 che ha un’etichetta tutta nuova, argentea e bellissima, legata al simbolo alchemico dell’acqua, opera dell’artista Bruno Lucchi.
🤞 E infine una promessa che faccio a me stessa: tornare in Trentino al più presto. Liberateci!
#trentino #trentinowines #bollicinedimontagna @trentodoc #cantinaromanese #lagodilevico @visittrentino @aistrentino @igerstrentino @trentinwine #metodoclassico #affinamentosubacqueo @lagodilevico #blimudegusta #sparklingwine #underwater #underwaterwine #writinginprogress @freelmilano @gaiapanozzo #quandosiviaggiava @palazzoroccabruna @vinodolomiti @trentinoandwine @mangiarebereintrentino @trentinodabere @delia_bortolotti @arianna_sakiori @cristinascateni #lagorai
🍷 Fa bene il mio umarell a studiarsela da vicin 🍷 Fa bene il mio umarell a studiarsela da vicino e aveva ragione @panieledanz a suggerirmela. 
🍇 Il mio archivio da #barberalover si arricchisce di questa bella Barbera d’Asti ricca, rotonda, fruttata e sorridente come un pomeriggio assolato. 
🟠 Un bel viatico per l’arancione di domani, che torna in Lombardia dopo tanto, troppo tempo di #zonarossa. Speriamo di mantenerlo🤞 
#barbera #barberadasti #barberadastidocg #elioperrone #elioperronewinery #tasmorcan #tasmorcanbarbera #piemonte #ilovebarbera #sundaydinner #piedmont #piedmontwine #umarell @umarell_official #lombardiaarancione #blimudegusta #casablimunda #italianredwines #piedmontwines #ilovepiemonte #piemontelovers
🗺 Oggi, ricordando uno degli ultimi viaggi che 🗺 Oggi, ricordando uno degli ultimi viaggi che abbiamo fatto, in Toscana, ho aperto questa chicca di @terenziwines. No, non è Morellino anche se siamo sul suo territorio, ma un Igt Maremma Toscana del 2015, elegante blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot,  affinato in rovere francese per 18 mesi. 
🍷 Come un velluto rosso con tannini morbidissimi, profumato di frutti rossi, viole appassite, castagne e sottobosco, dal sorso pieno ma asciutto, preciso e pulito.
🍝 Ha accompagnato il ragù con le costine, ricetta di @antoninochef che ringrazio @lamazzarotta di avermi segnalato. È stato in cottura da ieri pomeriggio perché, dopo aver rosolato le costine, ci vogliono “minimo” 5 ore di cottura lenta, ma ne valeva la pena.
📷 Le altre foto, chiaramente di archivio ahimè, sono della splendida casetta affittata a Scansano, in mezzo a un uliveto. Sembrano passati anni, era solo agosto. Torneremo.
🧳 #toscana #tuscany #blimucucina #blimudegusta @consorziomorellino #vinitoscani #tuscanywines #scansano #maremma @enotecascansanese #viaggiare #ragù #cannavacciuolo #cotturelente #sundaylunch #cabernetfranc #cabernetsauvignon #merlot #menointernetpiùcabernet #casablimunda #francescaromana2015 #igtmaremmatoscana #italianredwine #tuscanyredwine
🌧 Piove da sempre, siamo ormai al 63 di gennaio 🌧 Piove da sempre, siamo ormai al 63 di gennaio senza un febbraio all’orizzonte, siamo di nuovo in zona rossa e io dovrei essere in dry week. 
Che poi, l’ho quasi fatta, dai: non bevo da domenica e oggi è venerdì. Lo so che le persone serie dopo Natale fanno “almeno” un mese senza alcol, ma come si dice: ognuno dia secondo le sue possibilità. 
🇺🇸Per me non aver ceduto a stappare una bollicina seria neanche per l’#InaugurationDay di Biden è già stato un sacrificio degno di nota.
🍝 Quindi oggi ho fatto uno spaghetto che era l’essenza del mediterraneo: sgombro e sardine - quelli che vedete nella foto, favolosi, sono di @labelleiloise, io li trovo da @drogheriadeponti - datterini, pinoli, pomodori secchi. Mi accorgo solo ora di non aver fotografato il piatto: e niente, ho troppa fame e pratico il culto della pasta mangiata calda per poter essere un’influencer.
☀️ Però con questo grigiume avevo voglia di sole anche nel bicchiere, quindi ho aperto questo profumatissimo Grillo in purezza di @cantinecolosi ed ecco, vigne al sole, riflessi gialli tra le fronde di un albero, fondo di sorso marino. Arrotondato da quattro mesi in legno, senza perdere in fragranza e freschezza, piacevolissimo. 
😇 Non mi sento in colpa, ma nemmeno un po’ 
#sicilianwines #zonarossa #depre #lombardiazonarossa #lombardia #vinidisicilia #rain #lookingforspring #grillo #grillo2019 #cantinecolosi #blimucucina #blimudegusta #sardine #thanksgoditsfriday #dryweek @sicilianwines @sicilian_wine_ #sicilianwinelover
🔴🟡 Zona rossa, vino giallo. Giallo per color 🔴🟡 Zona rossa, vino giallo.
Giallo per colore, per etichetta, per sinestesie. Questo magnifico Kerner di @abbazianovacella.wine è giallo al naso di agrumi e un tocco di miele d’acacia, di fiori di campo; giallo al palato, morbido e rotondo, corretto dal tocco acido e sapido dei vini di montagna.
🔴🔴 E quindi stasera siamo di nuovo rossi qui in Lombardia e allora alle 18 ho mollato il Mac per sfogarmi in cucina e contemporaneamente ho fatto: il pane, l’insalata di polpo con i pinoli e le taggiasche per omaggiare la mia Liguria che chissà quando rivedrò, quando piacerà a lor signori, e lo strudel. Insomma, ero così incazzata che è già andata bene che non ho infilato il polpo nello strudel, via.
🏔Lo strudel perché l’ultima vacanza serena pre-Covid l’ho fatta a Cavalese, per respirare in montagna e per salutare @calamaridibosco e @marconones, e proprio mentre eravamo lì esplodeva la pandemia e chiudevano per la prima volta le scuole ma io pensavo: che sarà mai e mai avrei pensato, dopo quasi un anno, di essere ancora in questa situazione, di non essere libera di viaggiare, di muovermi, di uscire dai confini di questa ripida pianura lombarda.
❤️ La ricetta dello strudel me l’ha regalata proprio Marco, è quella che faceva sua madre e io penso che finché qualcuno è così generoso da regalarti una ricetta di famiglia per scaldare una serata difficile, e finché la mia resistenza (e non resilienza, per carità, che ha fatto fin troppi danni) sarà aprire una bella bottiglia e cucinare con amore, magari, prima o poi, da questo delirio ne usciremo. Non migliori, ma ne usciremo.
✌️ #cavalese @fiemme #trentino #ilovetrentino #abbazianovacella #kerner #kerner2018 #lamialiguria #valdifiemme #blimucucina #casablimunda #lombardia #lombardiazonarossa #lombardiaredzone🔴 #redzone #covid #coronavirus #lockdown #strudel #polpo #homemadebread #bread #resistere #chiusiinlombardia #kernerpraepositus #altoadigewines @altoadigewines @visittrentino #novacellaabbey @fruitecom
Non è Natale senza: ☑️ Champagne. Questi non Non è Natale senza:
☑️ Champagne. Questi non li ho ancora assaggiati ma sono consigli apprezzatissimi de @ladame e sono più che certa che entreranno tra i miei preferiti - oltre a farmi sopravvivere degnamente a queste feste 
☑️ Il mio amato #Trentodoc, sognando di tornare presto tra le sue montagne 
☑️ I vini di @braidawines. Il Bricco dell’uccellone, of course. Ma quanto amo anche il loro Bacialé!
☑️ I vini di Mariuccia Borio di @cascinacastlet. Bottiglia piena, possibilmente, anche se con le lucine fa la sua figura 
☑️ Il Rossese di @giomaccario per il coniglio alla sanremese della mamma
☑️ I vini di @marilenabarbera, perché quest’anno se il mare non lo sento nel suo bicchiere, posso solo sognarlo 
☑️ I vini di @ilarianidini a @tenutasantamariavalverde, sperando di riabbracciarla presto passeggiando tra i suoi filari.
🍷🥂 Quante meravigliose produttrici, eh? Bevete bene, mi raccomando e forza e coraggio che sfanghiamo pure questo Natale
🎄#champagnelover @champagne_moments @champagne_officiel @atelierviniecultura @pertoislebrun @champagneelemartrobion @jeromedehours #barberalover #briccodelluccellone #bacialé #vinidelpiemonte #vinidisicilia #mychristmas #christmaswines #casablimunda #blimudegusta #rossesedidolceacqua #maccariodringenberg #grinchmas #grinch #mychoicesforchristmas #posaubiamonti #merrychristmas #winechristmas @trentodoc #valpolicella #amaronedellavalpolicella @vino_gender_club #vinogenderclub
[NEW POST LINK IN BIO] 🎙 Qualche tempo fa l’ [NEW POST LINK IN BIO] 
🎙 Qualche tempo fa l’ottima @anna_anelli mi ha chiesto una piccola collaborazione per la sua nuova serie di podcast Parole per conoscersi, che potete ascoltare su @storytel.it.
🍷 Si trattava di trovare sei vini da raccontare che rappresentassero altrettante parole forti, simboliche.
Ho racchiuso i miei interventi in un post che trovate in bio. Magari vi può essere utile per scoprire nuovi vitigni, nuove etichette e nuove storie sul vino. 
🧳VIAGGIO Ciàtu - fiato, anelito, respiro: l’Alicante di @marilenabarbera 
🗣 POLITICA Il Lessona di @tenutesella1671 con cui si è brindato all’Unita d’Italia nel 1870
🏡 CASA L’Uvalino  di @cascinacastlet e il Tamurro Nero di @tenutalequerce. Due autoctoni riscoperti con caparbia che sanno di tradizioni ancestrali.
😢MANCANZA Un vuoto languido,  da riempire con un grande vino da meditazione come il Vinsanto di Carmignano Occhio di Pernice, di @artimino
🖇 DISTACCO quello di @col_vetoraz che, per valorizzare ancora di più il territorio, dal 2017 ha rinunciato alla dicitura Prosecco in etichetta per evidenziare Valdobbiadene Docg
🤫SILENZIO quello dei vini che affinano nelle profondità di mari e laghi. Come Abissi di @bissonvini e Cloe-Marie Kottakis -52, lo Champagne di @champagneunderwater, oppure il #Trentodoc Lagorai di @cantinaromanese 
🍷 #paroledelvino #podcast #storytel #paroleperconoscersi #vinoeparole @trentodoc #champagne #vinidegliabissi #lessona #lessonaquintinosella #uceline #uvalino #tamurronero #vinsanto #vinsantoocchiodipernice  #ciatu #alicante #vinoeparole #winewriter #winewriting @underwaterwinesommelier #prosecco #valdobbiadenedocg
🎄 [New post] Che Champagne stappare durante le 🎄 [New post] Che Champagne stappare durante le feste? Perché d’accordo, il piacere di una grande tavolata per quest’anno ce lo siamo giocato, ma possiamo ancora bere bene.
🥂 Fresca dell’Académie du Champagne, ho interpellato la preparatissima @ladame per comporre un ideale menu di abbinamenti delle feste, dall’antipasto al dolce, ogni piatto con il suo Champagne. 
🍾 Dal Blanc de Blancs sans année agli assemblaggi di millesimi eccezionali ai meunier in purezza: trovate tutte le combinazioni e anche tre etichette consigliate per ogni piatto - ma niente vi impedisce di scoprirne altre a vostro gusto. In più, un glossario minimo per parlare di bollicine con cognizione di causa. 
➡️ Il link è in bio ma trovate anche qualche anticipazione nelle Stories in evidenza - Champagne ⬆️ Buona lettura e per quanto possibile buone feste!
#champagne #academieduchampagne2020 #ladameduvin @champagne_officiel @champagne_moments @atelierviniecultura #champagnelover #bollicine #sparkling #vivelafrance #blancdeblancs #blancdenoirs #brut #extrabrut #pasdose #demisec #blimudegusta #winetasting #winepairing #champagnepairing #champagnechristmas #champagnedinner @champagnedeutz @charlesheidsieckchampagne @champagne_bollinger @glugulp @lahaye.benoit @champagneremymassinetfils @jeromedehours #pinotnoir #meunier #chardonnay
Carica altro… Segui su Instagram

Ultimi post

  • Chiuso per un po’
  • I libri per la Giornata del Gatto
  • Ciao Gianna, una vita per i libri
  • Il libri da regalare a Natale, ma anche dopo
  • Francesca, che non stira (più) e un regalo di Natale

Ultimi commenti

  • mareg su Ivano Fossati, il mio adorato secondo
  • Anna su Io odio le casalinghe
  • Anonimo su Denatalità, è anche colpa “loro”
  • Blimunda su Ivano Fossati, il mio adorato secondo
  • Maria su Io odio le casalinghe
  • Flora su La Liguria non è un paese per turisti, reloaded
  • Flora su La Liguria non è un paese per turisti, reloaded
  • Daniele bissoli su Le domande da fare al meccanico
  • Lola su La Liguria non è un paese per turisti, reloaded
  • Rossana su Ho demolito un’auto. E dieci anni di vita. E non mi passa

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Feed

Preus Theme by InkHive.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.