Blimunda

Sempre meglio che lavorare

Menu

Skip to content
  • Home
  • Archivi
  • Cookie Policy
  • I miei libri
  • Bio
  • Dove trovarmi

Author: Blimunda

Francesca, che non stira (più) e un regalo di Natale

21/12/201524/12/2015 Blimunda Leave a comment

Il mio rapporto con l’atto di stirare è semplice. Non stiro. Non ho mai stirato, non ho mai imparato, non ho mai voluto imparare. Prima con scuse anche fantasiose – sono mancina, non ci riesco, le prese sono sempre per destrimani, il filo passa sotto al ferro, s’ingarbuglia – poi senza più scuse: non stiro […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

I libri per bambini, per Natale o per quando volete

10/12/201524/12/2015 Blimunda 1 Comment

Ed eccoci. È tardi, la pila sul nuovo portalibri che li tiene sospesi nell’aria e piace tanto a Beatrice (mamma, è magico!) si e allungata sempre di più, conviene fotografarla prima che cada rovinosamente a terra. Però vi avverto: nelle scorse settimane ne ho visti altrettanti che mi piacciono. Chissà che non riesca a fare […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

I libri per l’estate per i bambini

05/08/201506/08/2015 Blimunda Leave a comment

Valgono le scuse dell’altro post: sono in ritardo, le foto sono un obbrobrio, sarete già partiti da mo’. Ma in ogni caso, ecco cosa ha letto e sta leggendo la mia settenne divoralibri, da giugno a oggi, e cosa porterà con lei per la prossima partenza di agosto. Sì: dopo l’inverno con Lo Hobbit e […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

31 (erano 25) libri per l’estate

15/07/201525/12/2015 Blimunda 3 Comments

Lo so: sono in ritardo, continuo a comprare, ricevere e leggere libri, ma non ho più il tempo di scriverne, chissà quanti me ne son dimenticata in questi mesi. Però adesso ci riprovo: chiedo venia per le foto, ambientate dove capita e tutte sfocate, per par condicio: i libri sono già sparsi tra Milano e […]

Condividi questo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

About

  • Dove trovarmi
  • Archivi
  • Cookie Policy

Altrove

Su Medium Su Donna Moderna Social MEdia, su Vanity Fair (non più aggiornato)
Sul blog di Vanity Fair (non più aggiornato)

Instagram

blimunda

Barbara Sgarzi SocialMediaWine
🌧 Piove da sempre, siamo ormai al 63 di gennaio 🌧 Piove da sempre, siamo ormai al 63 di gennaio senza un febbraio all’orizzonte, siamo di nuovo in zona rossa e io dovrei essere in dry week. 
Che poi, l’ho quasi fatta, dai: non bevo da domenica e oggi è venerdì. Lo so che le persone serie dopo Natale fanno “almeno” un mese senza alcol, ma come si dice: ognuno dia secondo le sue possibilità. 
🇺🇸Per me non aver ceduto a stappare una bollicina seria neanche per l’#InaugurationDay di Biden è già stato un sacrificio degno di nota.
🍝 Quindi oggi ho fatto uno spaghetto che era l’essenza del mediterraneo: sgombro e sardine - quelli che vedete nella foto, favolosi, sono di @labelleiloise, io li trovo da @drogheriadeponti - datterini, pinoli, pomodori secchi. Mi accorgo solo ora di non aver fotografato il piatto: e niente, ho troppa fame e pratico il culto della pasta mangiata calda per poter essere un’influencer.
☀️ Però con questo grigiume avevo voglia di sole anche nel bicchiere, quindi ho aperto questo profumatissimo Grillo in purezza di @cantinecolosi ed ecco, vigne al sole, riflessi gialli tra le fronde di un albero, fondo di sorso marino. Arrotondato da quattro mesi in legno, senza perdere in fragranza e freschezza, piacevolissimo. 
😇 Non mi sento in colpa, ma nemmeno un po’ 
#sicilianwines #zonarossa #depre #lombardiazonarossa #lombardia #vinidisicilia #rain #lookingforspring #grillo #grillo2019 #cantinecolosi #blimucucina #blimudegusta #sardine #thanksgoditsfriday #dryweek @sicilianwines @sicilian_wine_ #sicilianwinelover
🔴🟡 Zona rossa, vino giallo. Giallo per color 🔴🟡 Zona rossa, vino giallo.
Giallo per colore, per etichetta, per sinestesie. Questo magnifico Kerner di @abbazianovacella.wine è giallo al naso di agrumi e un tocco di miele d’acacia, di fiori di campo; giallo al palato, morbido e rotondo, corretto dal tocco acido e sapido dei vini di montagna.
🔴🔴 E quindi stasera siamo di nuovo rossi qui in Lombardia e allora alle 18 ho mollato il Mac per sfogarmi in cucina e contemporaneamente ho fatto: il pane, l’insalata di polpo con i pinoli e le taggiasche per omaggiare la mia Liguria che chissà quando rivedrò, quando piacerà a lor signori, e lo strudel. Insomma, ero così incazzata che è già andata bene che non ho infilato il polpo nello strudel, via.
🏔Lo strudel perché l’ultima vacanza serena pre-Covid l’ho fatta a Cavalese, per respirare in montagna e per salutare @calamaridibosco e @marconones, e proprio mentre eravamo lì esplodeva la pandemia e chiudevano per la prima volta le scuole ma io pensavo: che sarà mai e mai avrei pensato, dopo quasi un anno, di essere ancora in questa situazione, di non essere libera di viaggiare, di muovermi, di uscire dai confini di questa ripida pianura lombarda.
❤️ La ricetta dello strudel me l’ha regalata proprio Marco, è quella che faceva sua madre e io penso che finché qualcuno è così generoso da regalarti una ricetta di famiglia per scaldare una serata difficile, e finché la mia resistenza (e non resilienza, per carità, che ha fatto fin troppi danni) sarà aprire una bella bottiglia e cucinare con amore, magari, prima o poi, da questo delirio ne usciremo. Non migliori, ma ne usciremo.
✌️ #cavalese @fiemme #trentino #ilovetrentino #abbazianovacella #kerner #kerner2018 #lamialiguria #valdifiemme #blimucucina #casablimunda #lombardia #lombardiazonarossa #lombardiaredzone🔴 #redzone #covid #coronavirus #lockdown #strudel #polpo #homemadebread #bread #resistere #chiusiinlombardia #kernerpraepositus #altoadigewines @altoadigewines @visittrentino #novacellaabbey @fruitecom
Non è Natale senza: ☑️ Champagne. Questi non Non è Natale senza:
☑️ Champagne. Questi non li ho ancora assaggiati ma sono consigli apprezzatissimi de @ladame e sono più che certa che entreranno tra i miei preferiti - oltre a farmi sopravvivere degnamente a queste feste 
☑️ Il mio amato #Trentodoc, sognando di tornare presto tra le sue montagne 
☑️ I vini di @braidawines. Il Bricco dell’uccellone, of course. Ma quanto amo anche il loro Bacialé!
☑️ I vini di Mariuccia Borio di @cascinacastlet. Bottiglia piena, possibilmente, anche se con le lucine fa la sua figura 
☑️ Il Rossese di @giomaccario per il coniglio alla sanremese della mamma
☑️ I vini di @marilenabarbera, perché quest’anno se il mare non lo sento nel suo bicchiere, posso solo sognarlo 
☑️ I vini di @ilarianidini a @tenutasantamariavalverde, sperando di riabbracciarla presto passeggiando tra i suoi filari.
🍷🥂 Quante meravigliose produttrici, eh? Bevete bene, mi raccomando e forza e coraggio che sfanghiamo pure questo Natale
🎄#champagnelover @champagne_moments @champagne_officiel @atelierviniecultura @pertoislebrun @champagneelemartrobion @jeromedehours #barberalover #briccodelluccellone #bacialé #vinidelpiemonte #vinidisicilia #mychristmas #christmaswines #casablimunda #blimudegusta #rossesedidolceacqua #maccariodringenberg #grinchmas #grinch #mychoicesforchristmas #posaubiamonti #merrychristmas #winechristmas @trentodoc #valpolicella #amaronedellavalpolicella @vino_gender_club #vinogenderclub
[NEW POST LINK IN BIO] 🎙 Qualche tempo fa l’ [NEW POST LINK IN BIO] 
🎙 Qualche tempo fa l’ottima @anna_anelli mi ha chiesto una piccola collaborazione per la sua nuova serie di podcast Parole per conoscersi, che potete ascoltare su @storytel.it.
🍷 Si trattava di trovare sei vini da raccontare che rappresentassero altrettante parole forti, simboliche.
Ho racchiuso i miei interventi in un post che trovate in bio. Magari vi può essere utile per scoprire nuovi vitigni, nuove etichette e nuove storie sul vino. 
🧳VIAGGIO Ciàtu - fiato, anelito, respiro: l’Alicante di @marilenabarbera 
🗣 POLITICA Il Lessona di @tenutesella1671 con cui si è brindato all’Unita d’Italia nel 1870
🏡 CASA L’Uvalino  di @cascinacastlet e il Tamurro Nero di @tenutalequerce. Due autoctoni riscoperti con caparbia che sanno di tradizioni ancestrali.
😢MANCANZA Un vuoto languido,  da riempire con un grande vino da meditazione come il Vinsanto di Carmignano Occhio di Pernice, di @artimino
🖇 DISTACCO quello di @col_vetoraz che, per valorizzare ancora di più il territorio, dal 2017 ha rinunciato alla dicitura Prosecco in etichetta per evidenziare Valdobbiadene Docg
🤫SILENZIO quello dei vini che affinano nelle profondità di mari e laghi. Come Abissi di @bissonvini e Cloe-Marie Kottakis -52, lo Champagne di @champagneunderwater, oppure il #Trentodoc Lagorai di @cantinaromanese 
🍷 #paroledelvino #podcast #storytel #paroleperconoscersi #vinoeparole @trentodoc #champagne #vinidegliabissi #lessona #lessonaquintinosella #uceline #uvalino #tamurronero #vinsanto #vinsantoocchiodipernice  #ciatu #alicante #vinoeparole #winewriter #winewriting @underwaterwinesommelier #prosecco #valdobbiadenedocg
🎄 [New post] Che Champagne stappare durante le 🎄 [New post] Che Champagne stappare durante le feste? Perché d’accordo, il piacere di una grande tavolata per quest’anno ce lo siamo giocato, ma possiamo ancora bere bene.
🥂 Fresca dell’Académie du Champagne, ho interpellato la preparatissima @ladame per comporre un ideale menu di abbinamenti delle feste, dall’antipasto al dolce, ogni piatto con il suo Champagne. 
🍾 Dal Blanc de Blancs sans année agli assemblaggi di millesimi eccezionali ai meunier in purezza: trovate tutte le combinazioni e anche tre etichette consigliate per ogni piatto - ma niente vi impedisce di scoprirne altre a vostro gusto. In più, un glossario minimo per parlare di bollicine con cognizione di causa. 
➡️ Il link è in bio ma trovate anche qualche anticipazione nelle Stories in evidenza - Champagne ⬆️ Buona lettura e per quanto possibile buone feste!
#champagne #academieduchampagne2020 #ladameduvin @champagne_officiel @champagne_moments @atelierviniecultura #champagnelover #bollicine #sparkling #vivelafrance #blancdeblancs #blancdenoirs #brut #extrabrut #pasdose #demisec #blimudegusta #winetasting #winepairing #champagnepairing #champagnechristmas #champagnedinner @champagnedeutz @charlesheidsieckchampagne @champagne_bollinger @glugulp @lahaye.benoit @champagneremymassinetfils @jeromedehours #pinotnoir #meunier #chardonnay
🍷 Questa bottiglia l’ho comprata anni fa in u 🍷 Questa bottiglia l’ho comprata anni fa in un’enoteca di Cavalese, durante una delle nostre tante fughe a @fiemme per respirare e per salutare gli amici @calamaridibosco e @marconones. Confesso: l’ho comprata soprattutto perché così simile al mio cognome. Pensavo di portarla a mio papà, ci saremmo fatti due risate. E invece le cose purtroppo non sono andate come immaginavo: non ho fatto in tempo. Per un po’ la bottiglia è rimasta in cantina ad aspettare un nuovo momento giusto.
🍽 Oggi però - una domenica in cui finalmente splende il sole, dopo un millennio di pioggia - il mio lombardissimo marito ha deciso di cimentarsi nella polenta fatta in casa come la faceva suo papà e io ho sfoderato questo superbo Teroldego dal colore brillante e intatto, profumato di ciliegie, di sottobosco, di legna affumicata e di cannella, con tannini così domati da essere quasi carezzevoli. 
❤️ E quindi questo pranzo in famiglia è diventato un po’ per caso un omaggio e un ricordo ai nostri papà. Con anche il desiderio, fortissimo, di tornare presto a respirare in Trentino.
#vinideltrentino #teroldego #sgarzon #sgarzon2014 @visittrentino @agricolaforadori #trentinowines @aistrentino @vinodolomiti @trentinoaltoadigewine @trentinowinefest @vignaioli_del_trentino #vinidelledolomiti #valdifiemme #cavalese @dolomiti.it #sundaylunch #polenta #lombardia #casablimunda #blimudegusta #meandmydad #dad
🥂 Un giovedì mattina decisamente particolare. 🥂 Un giovedì mattina decisamente particolare.
In gradita compagnia di @champagne_officiel, invitata alla prime edizione dell’#academieduchampagne interamente online. Grazie a Domenico Avolio e a tutto lo staff del Bureau du Chanpagne Italia per l’organizzazione impeccabile. Grazie a Pierre Naviaux per averci raccontato cosa si sta facendo in Champagne per rendere la viticoltura più sostenibile e bio; a Sylvie Collas per la sua Masterclass sugli assemblage; a @bernardoconticelli per la seconda Masterclass con focus sugli abbinamenti. 
🎄Non so ancora come e con chi passerò queste feste, ma ora so per certo come abbinare i piatti di Natale allo Champagne più adatto. 
👏 Bravi tutti, organizzazione impeccabile, e se volete saperne di più su questo vino meraviglioso, sappiate che c’è un MOOC molto ben fatto e gratuito sul sito del Comité du Champagne.
Tutti i dettagli delle degustazioni li trovate nelle Stories 👆🏻
🍾 Vi auguro delle feste sparkling come questo mio giovedì mattina! 
#èperlavoro #academieduchampagne2020 #comitédechampagne #vivelafrance #champagne @glugulp @champagne_moments #ilovechampagne #champagnelover #champagnetasting #blimudegusta #wineexcellence #winetasting #sparklingwines #bollicine #champagnepairing #champagnefoodpairing #champagnechristmas @champagnedeutz @champagnepommery @champagnepommeryitalia @champagnebarnaut @duvalleroy @champagnejosephperrier @perrierjouet #brut #extrabrut #premiercru #ilnyadechampagnequenchampagne
🌧 Domenica uggiosa e grigia a Milano. Capello c 🌧 Domenica uggiosa e grigia a Milano. Capello crespo e riccio incolto d’ordinanza che ha assorbito tutto l’umido della pianura padana. Lancinante nostalgia di casa e d’azzurro ma ehi, anche se ci hanno promosso, siamo sempre in zona arancione: da qui per ora non si esce.
🍽 Al fuoco buridda di seppie, e pinoli e funghi secchi e maggiorana e timo e aggiu e pursemmu.
🍷 Nel bicchiere il Rossese di Dolceacqua Posaù Biamonti di @giomaccario che da sempre regala a questo autoctono ligure un’eleganza e una complessità uniche.
🌊 Vigne nell’entroterra di Ventimiglia, a 300 metri sul mare, dove appunto Biamonti faceva muovere i suoi personaggi affascinanti, marinai di terra, sradicati, confusi, a cavallo tra Italia e Francia. Frutti rossi e spezie, erbe aromatiche di macchia mediterranea, un finale ammandorlato di grande equilibrio dove avverti anche una punta finale di amaretto sbriciolato.
🦑 La buridda è cotta, prima o poi tornerò a casa, per il momento casa ce l’ho nel piatto e nel bicchiere ❤️
#rossese #rossesedidolceacqua #posaubiamonti #posaubiamonti2017 #rossesedidolceacquasuperiore #maccariodringenberg #lamialiguria #vinidiliguria #ligurianwines #homeiswheretheheartis #rivieradiponente #zonarancione #zonarancionenontitemo #homesickness
Carica altro… Segui su Instagram

Ultimi post

  • Chiuso per un po’
  • I libri per la Giornata del Gatto
  • Ciao Gianna, una vita per i libri
  • Il libri da regalare a Natale, ma anche dopo
  • Francesca, che non stira (più) e un regalo di Natale

Ultimi commenti

  • Blimunda su Ivano Fossati, il mio adorato secondo
  • Maria su Io odio le casalinghe
  • Flora su La Liguria non è un paese per turisti, reloaded
  • Flora su La Liguria non è un paese per turisti, reloaded
  • Daniele bissoli su Le domande da fare al meccanico
  • Lola su La Liguria non è un paese per turisti, reloaded
  • Rossana su Ho demolito un’auto. E dieci anni di vita. E non mi passa
  • Rossana su Ho demolito un’auto. E dieci anni di vita. E non mi passa
  • Alfonso su Ivano Fossati, il mio adorato secondo
  • Lucia su Non è vero, ma quanto ci credo

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Feed

Preus Theme by InkHive.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo blog utilizza i cookie. Se sei d'accordo, clicca su OkOkLeggi di più