Quelli di Repubblica, oltre a vendere e pubblicizzare la loro storia delle letteratura diretta da Asor Rosa, dovrebbero studiarla un po’. Occhio al banner che la pubblicizza: si parla di Petrarca, ma l’immagine è, inequivocabilmente, quella dell’autore del Principe e della Mandragola, come si vede anche qui. Studiate, zucconi.
leggere
La fisica dei supereroi
Io sono un’umanista. Non nel senso che posseggo una vasta e solida cultura classica: magari. Nel senso che riesco a commuovermi leggendo per la duecentesima volta il canto di Paolo e Francesca o un verso di Montale, ma vengo presa da attacchi di panico ogni volta che vedo un’innocua equazione di primo grado. Non parliamo […]
Quel profumo di pagine
Pura retorica, d’accordo. Ma cosa c’è di più bello del profumo misto di carta, inchiostro e colla emanato dalle pagine di un libro? Quello vecchio e consunto, che incamera anche gli odori delle letture precedenti (io ritrovo la salsedine in quelli che porto sulla spiaggia, giuro) o quello intonso che vuoi leggere da una vita […]
ANobii, un’altra dipendenza
Qualcuno mi salvi da ANobii. Perché dopo aver scoperto di essere Addicted to blog all’84% ho letto il post di Giulia su ANobii, che non conoscevo. Invito a nozze: parliamo di libri, lo facciamo su Internet, condividiamo le informazioni. In tempo zero ho aperto l’account, adesso sto svuotando man mano gli scaffali di casa per […]