Leggi pensosi articoli di migliaia di battute sui contenuti online: cosa funziona, cosa no, di cosa parlare, come scriverlo. Compulsi centinaia di bullet point su Slideshare, ragionati decaloghi, elabori faticose teorie, confronti, guardi, compari i dati di traffico, provi a capire, alla fine lasci perdere pensando che la ricetta per costruire dei contenuti che funzionino […]
web
Una storia banale di Twitter, Storify ed economia del dono
Ora vi racconto una storia banale, o forse no, ché anche se da tempo non incontro più i miei amici di Genova, quelli che mi fanno fare il bagno di realtà perché non sono su Facebook, non conoscono Twitter, fanno lo stesso lavoro da quando hanno lasciato l’università, si telefonano spesso e s’incontrano di persona […]
Al BTO: enogastronomia e recensioni online
Venerdì 30 sarò a Firenze per il BTO, Buy Tourism Online, ospite del panel Spaghetti, pollo e insalatina. Si parlerà di recensioni enogastronomiche online; di Tripadvisor, ma non solo. Soprattutto di come un esercito di consumatori che è libero dire la sua su come, cosa e quanto si mangia in un ristorante (e quanto costa), […]
Obama, Romney e una (finta) campagna sui social media
Poi esce una foto così, e viene da dire chissenefrega di twitter e delle mentions e dei retweet e di come usa i social media. Una foto così perfetta – il linguaggio del corpo, la spontaneità, i neuroni specchio (ah, quegli occhi chiusi) che sia davvero spontanea o anche in minima parte pensata, a livello […]