Come spesso accade, chi commenta su questo blog ne sa più di chi scrive. E io leggo, annoto, imparo e ogni volta ringrazio per la ricchezza della Rete, il duepuntozero, la partecipazione e bla bla. Questa volta Clara, un’amica che alla causa della maternità ha donato ben tre pargoli in cinque anni, tirandoli su praticamente […]
differenze fra uomini e donne
Il dramma dei padri (delle femmine)
Durante l’ecografia di accrescimento, l’ecografista mi indica una specie di fagiolo diviso in due sullo schermo. “Ecco, vede? Sa cos’è questa?” Io: “Non so, sembra un chicco di caffè”. Ecografista: “Eh… è la vulva!” Io: “Ma dai! Davvero? Ma guarda! E’ già pronta, ma che roba!” Il padre, sbiancando e ricordandosi improvvisamente di essere mezzosangue […]
La sindrome del nido
Tutti i tempi vegnan, basta saveili aspetà (Tutti i tempi arrivano, basta saperli aspettare) Lo diceva mia nonna, lo ripete mia mamma, qualche volta mi sorprendo a pronunciarla pure io. La frase in questione non potrebbe adattarsi meglio alla mia gravidanza. Perché i primi mesi li ho passati copiando alla lettera le famose Fasi della […]
Traviato da Travian
Sai di aver perso il tuo compagno nonché futuro padre di tua figlia quando ti dice, candido: Mi lasci il computer acceso? Devo assolutamente creare un capo tribù.