Secondo il rapporto Baby Consumers, elaborato dal Dipartimento Junior del Movimento Difesa del Cittadino, l’84% dei bambini e ragazzi fra gli 8 e 15 anni possiede un cellulare. Certo, soprattutto perché è “uno strumento di controllo” dei genitori: dopo gli amici, i ragazzi chiamano più spesso mamma e papà (34,3%) e ricevono da loro più […]
socialmente utile
Capire e ritrovare il silenzio
Sempre sul silenzio, riporto qualche interessante consiglio di Marcella Danon, psicologa ed esperta di ecopsicologia. Secondo lei esistono fondamentalmente tre tipi di silenzio, da trattare diversamente: 1) Silenzio riflessivo, tipico di chi sta rielaborando le informazioni che gli hai fornito e vuole pensare prima di darti una risposta. Positivo, denota una personalità profonda e matura. […]
Il valore del silenzio
Chi sa, tace; chi parla, non sa. Lau Tzu Esausta per gli squilli continui dei cellulari, la musica a palla nei locali e nei negozi, la gente che urla anziché parlare, i cantieri, il traffico, gli aerei che mi passano sulla testa, sbotto: “Perché non facciamo un pezzo sul silenzio“? Ok, facciamolo. E subito dopo […]
Stasera vieni a casa mia? Così te la vendo
Trovare casa, lo sappiamo tutti, può diventare un inferno. Io al momento non ho ancora ripreso la caccia, ragione di più che con la pancia in aumento vertiginoso, l’ultimo pensiero è correre ai quattro angoli di Milano per vedere buchi improponibili. In generale comunque, in caso si trovasse la magione dei sogni e, cosa ancora […]