Secondo l’indagine commissionata dall’Osservatorio permanente contenuti digitali ad ACNielsen e presentata oggi a Roma, l’Italia è ancora molto indietro sul fronte del digital divide: il 52% degli italiani, ossia più di 26 milioni, non usa internet. Più della metà di noi insomma non ha la minima idea che sia esistito un Web 1.0, figuriamoci la […]
donne
Il cervello delle donne
Il libro di Louann Brizendine Il cervello delle donne è uno di quelli che ha fatto più parlare di sé l’anno scorso. Come spesso accade, se n’è parlato moltissimo quando ancora in Italia non era tradotto; dopodiché è stato perlopiù citato in pillole per colpire i lettori: ho letto quella degli uomini che usano solo […]
Sono donna e me la tengo
Diciamolo: usare i bagni pubblici per noi donne è da sempre un disastro. A parte il sacro mistero delle code lunghissime, sempre e solo nei nostri bagni, e la vituperata abitudine di andarci in coppia anche ben oltre l’adolescenza, riusciamo a fare dei bei casini tra equilibrismi, muscoli adduttori tesi allo spasimo e attentanontoccare. Per […]
A proposito di madri lavoratrici
Ricevo un comunicato stampa dell’Osservatorio Lines che non vuole vendermi assorbenti, ma segnalare una ricerca su Donne e lavoro fatta in collaborazione con Ipsos. Un’indagine che incrocia dati e rilevazioni ufficiali Istat e comprende 1.000 interviste a donne occupate, di età compresa tra i 20 e i 49 anni, condotte nella prima metà di Marzo […]