Prendo spunto dai dati del sondaggio Diario Aperto per un piccola riflessione. Sono anni che ormai si discute del giornalismo online e offline, delle peculiarità dei due mezzi e degli skills necessari ai giornalisti. Semplificando molto, di solito chi ha lavorato solo sul cartaceo guarda con sufficienza (sì, ancora oggi) i giornalisti che hanno esperienza […]
internet
L’Italia è indietro ma le ragazze bloggano
Secondo l’indagine commissionata dall’Osservatorio permanente contenuti digitali ad ACNielsen e presentata oggi a Roma, l’Italia è ancora molto indietro sul fronte del digital divide: il 52% degli italiani, ossia più di 26 milioni, non usa internet. Più della metà di noi insomma non ha la minima idea che sia esistito un Web 1.0, figuriamoci la […]
E mi parlano di Web 2.0
Ora che ho tutti i miei post importati sul nuovo blog, posso finalmente scriverlo. Questa estate sono stata in Ecuador e ho preso un treno particolare, che scala le Ande. E ho postato il racconto di quella giornata particolare sia su Splinder che su Blogosfere, dove scrivevo al tempo. Il post si intitolava, con poca […]
Il dating online
Ora che sappiamo che persino i genitori di Papa Ratzinger si sono conosciuti tramite un’agenzia matrimoniale (il papà Ratzinger (con l’accento) ci ha messo un po’: ha dovuto ripetere l’annuncio due volte..) posso dirlo: sto lavorando a un dossier sul dating online. Sì, lo so: roba vecchia. Ma non necessariamente conosciuta da tutti. Io in […]