L’avevamo chiamata “La festa delle tope che ballano”, senza alcun sottinteso erotico ma solo per sottolineare che, essendo un gatto-marito partito per lavoro, c’era una casa libera e si potevano invitare le amiche a cena liberamente. Che poi, anche lì: abbiamo passato anni a sperare che i genitori uscissero alla sera per invitare gli amici, […]
Aspettando la settimana della moda. Con la Sagan
“Vi confesso che è con serena freddezza che ho deciso di accettare questo compito spaventoso: scrivere un testo per il numero di Natale 1969 di Vogue. Per quattro motivi: a) la moda mi diverte, b) le possibilità artistiche e tecniche di Vogue sono infinite, c) adoro l’idea di sembrare una decisa e che sa come […]
E poi, il futuro
Mi sono guardato piangere in uno specchio di neve Mi sono visto che ridevo Mi sono visto di spalle che partivo Ho venduto la mia casa di Varazze. Terrazzo sul mare, vento costante, vasi di timo, limone e basilico. Lama di luce. L’ho fatto per una serie di ragioni, tutte logiche, tutte razionali, tutte intelligenti. […]
Le Perle di Perboni e la scuola italiana
“Ai posteriori l’ardua sentenza.” Leggo e recensisco per lavoro questo volumetto del prof. Gianmarco Perboni, deamicisiano nom de plume di un professore di lingue, da vent’anni in cattedra. Con il precedente Perle ai porci ha avuto un buon successo, come spesso capita a pubblicazioni analoghe. Questo, che raccoglie gli strafalcioni più eclatanti detti dagli studenti, […]
- 24 of 294
- « Precedente
- 1
- …
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- …
- 294
- Successivo »